Landing Page: come aumentare le conversioni sul tuo sito web
Landing page per aumentare conversioni e traffico sul tuo sito: non ne hai mai sentito parlare?
Se anche tu sei alle prime armi ma vuoi iniziare a destreggiarti fra i meandri dell’efficienza su Google sei nel posto giusto!
Di seguito troverai 5 consigli preziosissimi per sfruttare al meglio il tuo sito web attraverso una landing page.
Cosa aspetti? Scorri verso il basso per iniziare la lettura!

1. Che cos'è una landing page?
Nella teoria del Web Marketing, per ”landing page” si intende una pagina raggiungibile da un visitatore dopo aver compiuto un’azione. Le azioni a cui si fa riferimento possono essere numerose, un esempio potrebbe essere un click su di un link o su di una pubblicità.
2. Utilizza form pre-compilati
Utilizzare form con alcuni campi già compilati rende più semplice ed immediato l’acquisto. Ciò avviene poichè il cliente, ritrovandosi delle sezioni già riempite, perde meno tempo sul tuo sito, cadendo nel cosiddetto impulsive buying.
Per impulsive buying si intende il fenomeno per il quale un cliente effettua un acquisto di un prodotto di getto dopo aver visto una pubblicità, senza riflettere.
3. Utilizza dei timer con countdown
L’essere umano è guidato da emozioni e trigger psicologici nei suoi comportamenti, specialmente durante un acquisto. Inserire un timer sulla tua landing page preme sul concetto di ”perdere l’occasione”, mettendo urgenza al cliente e favorendo la conversione.
4. Usa dei popup di uscita
Un popup di uscita è un popup che appare su schermo quando si tenta di uscire da una pagina. Esso può risultare molto utile quando si vuole trattenere un cliente sul proprio sito, ma va usato con parsimonia: un abuso di questi popup infatti può far sembrare il tuo sito poco affidabile. Cerca quindi di offrire sconti o contenuti extra per giustificarli ai visitatori.
5. Nascondi le weak social proof
Per social proof si intendono le condivisioni, i like e le recensioni all’interno del tuo sito. Se su di esso sono presenti 4000 like i visitatori penseranno di avere davanti un sito di successo, ma se i like fossero 12 l’impressione sarebbe tutt’altra. Pertanto, se la tua social proof è weak (debole), ti consigliamo di rimuoverla del tutto, così da non passare come un improvvisato agli occhi dei visitatori.
6. L'efficacia delle landing page è nel ''mini''
I piccoli dettagli fanno la differenza quando si tratta di convertire visitatori in clienti: cerca di comunicare perchè i clienti dovrebbero scegliere te al posto di prendere un template e riempire gli spazi vuoti con testi presi da internet. Così facendo promuoverai la tua azienda facendo leva su concetti di marketing accreditati come la brand identity, l’affidabilità e la coerenza.